Corso Social Media Manager & Digital Content Creator
COMUNICAZIONE SOCIAL E WEB A 360°: DIVENTA SOCIAL MEDIA MANAGER E DIGITAL CONTENT CREATOR
Con questo corso gratuito di 600 ore puoi trasformarti in un professionista della comunicazione digitale: formazione completa teoria-pratica e stage garantito in prestigiose agenzie di comunicazione digital di Genova.
A chi si rivolge il corso
Questo percorso formativo è pensato per te che sei un giovane adulto tra i 18 e i 34 anni, attualmente non occupato o in cerca di nuove opportunità professionali. Ti rivolgi al mondo della comunicazione digitale con curiosità e desideri trasformare la tua passione per i social media e la creatività in una carriera concreta e remunerativa. Hai già una buona dimestichezza con le piattaforme social, una naturale predisposizione alla comunicazione e alla narrazione visiva e possiedi un’ottima padronanza della lingua italiana che ti permetterà di creare contenuti efficaci e collaborare in team creativi. Sei pronto a intraprendere un viaggio formativo intensivo che in soli 600 ore (di cui 300 di stage pratico in azienda) ti trasformerà in un professionista qualificato nel settore del digital marketing, uno dei più dinamici e in continua crescita nel mercato del lavoro.
La tua storia digitale inizia qui: da passione a professione, da scroll infinito a strategia mirata.
Perché iscriverti a questo corso
Scegliere il nostro corso di Social Media Manager e Digital Content Creator significa investire nel tuo futuro professionale con una formazione completa e al passo con le richieste del mercato. Acquisirai competenze concrete e immediatamente spendibili in un settore che offre eccellenti prospettive di carriera e versatilità lavorativa. Il programma, interamente gratuito e finanziato dal Fondo Sociale Europeo, ti permette di imparare da zero le strategie di social media marketing e le tecniche di creazione di contenuti per diverse piattaforme e in parallelo apprendere le basi più solide per creare e gestire siti web. Ma anche nozioni importanti per siti web e grafica, così importante per i social.
La formazione è altamente pratica, con progetti reali che arricchiranno il tuo portfolio professionale. Imparerai a progettare e gestire campagne di marketing digitale, creare contenuti efficaci per ciascuna piattaforma social, sviluppare una brand identity coerente, e analizzare i risultati delle tue strategie. Il corso include anche moduli su photo e video editing essenziali per la creazione di contenuti visivi coinvolgenti e relazioni digitali efficaci con l’utenza e sfruttare il potenziale dello storytelling come tecnica di marketing funzionale alla vendita e allo sviluppo del brand
Lo stage di 300 ore presso prestigiose agenzie di comunicazione digital del territorio genovese rappresenta un trampolino di lancio per il tuo inserimento lavorativo. Al termine del percorso, otterrai una qualifica professionale riconosciuta che attesterà le tue competenze agli occhi dei futuri datori di lavoro.
Il nostro approccio formativo completo ti permetterà di padroneggiare sia gli aspetti strategici che quelli creativi del social media management, rendendoti un professionista versatile e preparato.
Zero costi, massime competenze: trasforma la tua passione per la comunicazione digitale in una carriera dinamica e all’avanguardia.
Aziende che ospiteranno i corsisti in STAGE
Le aziende aderenti all’Operazione sono:
SIKS ADV: Agenzia di Comunicazione genovese attiva nel mondo del social media marketing e si occupa principalmente di “brand reputation”.
TIPOGRAFIA ECOLOGICA KC: Tipografia innovativa che si distingue sul mercato della stampa mettendo al centro il rispetto dell’ambiente, diventando così la prima tipografia certificata FSC®in Liguria e la prima certificata Eco-print©in Italia.
GCORE: Agenzia di Comunicazione di Genova che si occupa prevalentemente di Branding, generazione clienti, web, video, fotografia, campagne pubblicitarie, stampa, SEO, ADS software e applicativi.
TLC WEB SOLUTION: Agenzia di Comunicazione genovese che cura il posizionamento di brand e imprese sui canali digitali e realizzando così un obiettivo fondamentale per la crescita e lo sviluppo delle aziende.
T-WOW: Agenzia di Comunicazione di Genova che si occupa di E-commerce e retail, lead generation, awareness e engagement, digital consultancy.
ADEL SRL: Adel Srl è una azienda genovese che si occupa di digital marketing, AI e consulenza aziendale per aiutare le imprese a migliorare le proprie performance.
STUDIO WIKI: Agenzia di Comunicazione di Savona che si occupa di destination design, l’insieme delle attività di marketing e comunicazione finalizzate a posizionare la destinazione turistica nella competizione globale.
FANCY FACTORY SRL: Fancy Factory è agenzia di comunicazione genovese che si occupa dal concept creativo alla UX design & strategy, dall’architettura dell’informazione allo sviluppo:
un’agenzia trasversale che realizza soluzioni globali, ma soprattutto che ascolta le esigenze dei propri clienti.
DOTVOCAL: Azienda genovese fondata nel 2004, che si dedica alla creazione alla ricerca e allo sviluppo di soluzioni applicative basate sulla Elaborazione del Linguaggio Naturale (NLP) realizzate attraverso le più innovative tecnologie vocali e testuali.
CORSO COFINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – MATCHPOINT 3 – Programma regionale FSE+ 2021-2027 Regione Liguria – Priorità 4 “Occupazione Giovanile” – Obiettivo specifico ESO 4.1

Scheda di sintesi
Durata
600 ore (di cui 300 ore di stage)
Modalità
In presenza presso F.IRE S.r.l. Società Benefit – Piazza Matteotti 2/3b 16123 Genova
Online tramite piattaforma Zoom
Impegno
Dal lunedì al venerdì max 6 ore/giorno
Chi può partecipare
10 maggiorenni disoccupati, persone in stato di non occupazione, inattivi, di età compresatra 18 e 34 anni compiuti all’atto dell’iscrizione, che abbiano assolto l’obbligo di istruzione*
Chi non può partecipare
Competenze ingresso
Utilizzo fluido del PCottima conoscenza della lingua italiana.
Costo
Attestato rilasciato
Attestato di frequenza
Difficoltà

Iscrizioni
A breve maggiori informazioni
Selezioni
A breve maggiori informazioni
Partenza corso
Inizio maggio 2025
*Obbligo d’istruzione: Completare il percorso scolastico fino al raggiungimento del 16°anno, comprendente la scuola primaria e il primo biennio della scuola secondaria di secondo grado (liceo, istituti tecnici o professionali) o un percorso di formazione equivalente.
Programma del corso
Modulo 1. Setup e partenza (8 ore)
- Introduzione al corso e alla figura del Social Media Manager
- Web e Social nel 2025: la situazione attuale e futura
- Workflow del SMM: piano di azione, gestione del tempo, strumenti di lavoro, accounting
Modulo 2. Strategia (8 ore)
- Analisi iniziale: assesment, induction e competitor
- Obiettivi e KPI
- Target
- Misurazione
Modulo 3. Gestione (16 ore)
- Strumenti
- Audit
- Action plan
- Timing
- Report e rendicontazione
Modulo 4. Contenuti (16 ore)
- Tipi di contenuti Digital
- Il tono di voce
- Come si costruisce un piano editoriale e calendario editoriale aziendale
Modulo 5. Testi (16 ore)
- Tipi di contenuti Digital
- Come scrivere i Copy
- Hashtag, tag, Cta, DM, Chat
Modulo 6. Social Media (12 ore)
- I principali social media nel 2025: quali sono e differenze
- Epic fail e storie di successo
- Come creare e ottimizzare un account aziendale
Modulo 7. Advertising (12 ore)
- ADV sui Social
- ADV su Google
Modulo 8. Reportistica (12 ore)
- Le metriche fondamentali di siti e social
- Gli strumenti per l’analisi dei KPI
Struttura di un report presenza
Modulo 9. Marketing complementare (strumenti) (20 ore)
- Semrush
- Mailchimp
- Hootsuite
Modulo 10. Tecnologie (30 ore)
- Google ADS
- Facebook ADS Manager
Modulo 11. CMS in generale (50 ore)
- WordPress
- Woocommerce
Modulo 12. Grafica (20 ore)
Canva e altri strumenti
Modulo 13. Video (20 ore)
Filmora e altri strumenti
Modulo 14. Email marketing e automation (20 ore)
- Active campaign
- Mailchimp
- Brevo
- Zapier
- Integromat
Modulo 15. Web analytics (metriche / kpi) (10 ore)
- ga4
- Tag manager
Modulo 16. Framework (10 ore)
- OKR
- Jobs or be done
Modulo 17. strumenti collaborativi (4 ore)
- Microsoft OneDrive
- Slack
- Trello
- Microsoft Teams
Modulo 17. Intelligenza artificiale generativa + toolAi (16 ore)
- Wonderchat
- Hey gen
- Canva AI
- Chat GPT
- Dall-e
- DeepSeek
Recensioni


CORSO COFINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – MATCHPOINT 3 – Programma regionale FSE+ 2021-2027 Regione Liguria – Priorità 4 “Occupazione Giovanile” – Obiettivo specifico ESO 4.1

Maggiori informazioni
Compila il form sottostante per ottenere maggiori informazioni o per richiedere di essere contattato senza impegno.
La newsletter di Ente F.IRE
Non perderti neanche uno dei nostri corsi gratuiti!
Clicca sulla newsletter e chiedi di riceverla ogni 2 mesi (potrai disiscriverti quando vuoi).
Recensioni