Performa! ESG: introduzione alla Sostenibilità

Corso introduttivo dei criteri ESG e alla loro integrazione strategica nei processi aziendali per una crescita sostenibile.

Scheda di sintesi
Durata
16 ore
Orari
9.00 – 12.00
Modalità
Mista (50% presenza / 50% on-line)
Chi può accedervi
Maggiorenni occupati o disoccupati
Partecipanti
8 persone
Costo
Gratuito (finanziato da Regione Liguria)
Edizioni programmate
- Edizione #1: dal 01/09/2025 al 29/09/2025
- Edizione #2: dal 10/11/2025 al 05/12/2025
Programma del corso
Argomenti trattati
Introduzione alla sostenibilità e agli ESG
- Cos’è la sostenibilità
- Origini e sviluppo dei criteri ESG
- ESG e sostenibilità: rapporto con gli SDGs (Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU)
- Normativa vigente e obblighi aziendali (Sostenibilità nelle politiche aziendali)
- Integrazione della sostenibilità nella strategia
- Cultura aziendale e Stakeholder engagement
- Modelli di business sostenibili (casi studio)
- Società Benefit
- Standard di rendicontazione
- Introduzione al Bilancio di Sostenibilità con Standard VSME
Ambito ambientale (Environmental)
- Gestione delle risorse naturali e impatti ambientali
- Il cambiamento climatico: rischi e oppor- tunità per le aziende
- Cenni sulle emissioni, carbon footprint e strategie di riduzione
- Cenni su certificazioni ambientali (ISO 14001) ed etichettature ambientali
- Greenwashing casi studio
Ambito Sociale (Social)
- Diritti umani e responsabilità sociale d’impresa.
- Diversity, Equity e inclusion (DE&I)
- Relazioni con il territorio (Filantropia azien- dale e investimenti sociali)
- Codice etico, Welfare aziendale
- Cenni sulla certificazione UNI PdR/125:2022
Ambito Governance (Governance)
- Struttura e processi di governance sostenibile
- Etica e trasparenza e conflitti d’interesse
- Gestione dei conflitti di interesse.
- Compliance normativa e sistemi di controllo.
Recensioni

Maggiori informazioni
Compila il form sottostante per ottenere maggiori informazioni o per richiedere di essere contattato senza impegno.
Recensioni