Performa! Project Management

xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

Scheda di sintesi
Durata
24 ore
Orari
9.00 – 12.00
Modalità
Mista (50% presenza / 50% on-line)
Chi può accedervi
Maggiorenni occupati o disoccupati
Partecipanti
8 persone
Costo
Gratuito (finanziato da Regione Liguria)
Edizioni programmate
- Edizione #1: dal 09/01/2026 al 27/02/2026
- Edizione #2: dal 25/03/2026 al 13/05/2026
Programma del corso
Argomenti trattati
Lo scenario del progetto
- Il Contesto del Progetto
- Processi e Progetti: le differenze fondamentali Rapporti tra progetti e ciclo di vita di prodotti e servizi Perché lavoriamo per progetti
- Il significato del progetto
- Progetto-cliente-gruppo di lavoro: team-working esperienziale sull”innovazione
- Il Contesto del Progetto
- Analisi di Contesto
- Ciclo di vita del progetto
- Processi e Aree di Conoscenza del Project Management
- Organizzazione e Ruoli coinvolti in un progetto
- Gli stakeholder di progetto I ruoli di progetto
La fase di “initiation” e cliente
Il cliente
- Il ruolo del cliente
- La customer experience
L’avvio del Progetto
- La definizione degli obiettivi di progetto
- L’identificazione degli Stakeholders
L’individuazione dei vincoli di progetto
- L’individuazione dei vincoli di progetto in termini di Tempi, Costi e Qualità
- Introduzione al Project Charter
La definizione dell’ambito di Progetto
- La definizione e l’analisi dei requisiti
- L’identificazione dei deliverables di progetto
- La definizione dello Scope of Work
La fase di “planning”
La pianificazione di progetto
- La costruzione della Work Breakdown Structure (documento WBS)
- La costruzione della Organization Breakdown Structure (documento OBS)
- L’assegnazione delle responsabilità (documento RAM)
- La pianificazione dei tempi
- La costruzione del reticolo logico e del Gantt
- L’individuazione e allocazione delle risorse
- La stima dei costi di progetto
- Project Risk Management
La fase di “execution”
L’implementazione del progetto e le persone
- La gestione del Team
- Il ruolo della Leadership
- La gestione delle riunioni di progetto
- La gestione dei conflitti in un progetto
Le fasi di “monitoring, controlling and closing”
Il monitoraggio, il controllo di progetto
- La gestione delle richieste di modifica
- La gestione degli stati di avanzamento
- Il reporting di progetto
Le attività di chiusura di progetto
- La verifica con la committenza
- L’analisi dei risultati ottenuti
- La definizione delle Lesson Learned
- Il Final Report
Agile Project management
- La filosofia e i principi di Agile
- Il Ciclo di vita di un progetto Agile, la configurazione SCRUM
- I prodotti creati durante un progetto Agile e lo scopo di questi
- Le tecniche usate ed i loro benefici
- I ruoli e le responsabilità in un progetto Agile
Recensioni

Maggiori informazioni
Compila il form sottostante per ottenere maggiori informazioni o per richiedere di essere contattato senza impegno.
Recensioni