Riportiamo l’articolo pubblicato su Il Sole 24 Ore del 20 giugno 2025, dedicato al nostro impegno per la formazione rivolta alle PMI sulla sostenibilità/ESG – e ringraziamo la redazione per l’attenzione.
La società di formazione F.IRE Società Benefit renderà disponibile da settembre un pacchetto focalizzato sulla sostenibilità, sostenuto da una business unit dedicata.
Il ruolo ormai consolidato nella formazione, entro il panorama regionale ligure, e l’abitudine ad ascoltare le richieste delle aziende in merito alle necessità formative, ha portato F.IRE Srl Società Benefit a cogliere una necessità del mercato, e in particolare delle Pmi, su scala nazionale.
“Ci siamo resi conto di quanto siano aumentati i bisogni e le aspettative in merito alle tematiche sociali e ambientali – spiega Pietro Jacassi, titolare di F.IRE Società Benefit – Da qui è nata l’idea di sviluppare una proposta di consulenza mirata al mondo della sostenibilità Esg per le Pmi, sostenuta da una business unit dedicata”.
Accanto alla formazione rivolta alla persona singola che desidera prepararsi meglio per il mondo del lavoro o alle aziende con le loro esigenze specifiche, la consulenza Esg aggiunge un tassello ai servizi proposti da F.IRE, coerente con i valori di Società Benefit.
“Nel 2024 abbiamo intrapreso questo percorso di Società Benefit portando avanti una strategia di business che era già nelle nostre corde come formatori – aggiunge Pietro Jacassi – e che abbiamo esplicitato nel primo bilancio di sostenibilità. La formazione sui temi Esg era già presente tra le finalità di F.IRE, ma da sola non è sufficiente a rendere le aziende autosufficienti. A partire da settembre presenteremo un pacchetto di consulenza Esg completo e flessibile, pensato per le Pmi, cui potrebbe affiancarsi anche un percorso di formazione, per portare le imprese a realizzare un rating Esg o il primo report di sostenibilità”.
L’esperienza di F.IRE è particolarmente forte nel campo dei servizi e della formazione informatica e per la digitalizzazione, ma l’approccio sostenibile caratterizza tutti gli indirizzi formativi. Inoltre, F.IRE sta conducendo per alcune imprese liguri un corso introduttivo per la sostenibilità e ha in programma un Corso professionalizzante focalizzato sulla figura del sustainability manager.