I corsi LOW-COST in due parole…
Perché LOW-COST?
Perché in mancanza di finanziamenti pubblici per la formazione gratuita, vogliamo offrirti i nostri corsi ad una tariffa estremamente vantaggiosa.
Perché HI-QUALITY?
Perché la qualità dei nostri corsi è quella alla quale sei abituato: professionalità dei docenti ed aggiornamento costante dei contenuti.
Chi può partecipare?
I corsi sono aperti a tutti.
Calendario dei corsi
Il calendario dei corsi è subordinato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
SETTEMBRE 2023



Adobe Illustrator 2023
Durata: 30 ore
Frequenza: 2 lez/settimana
Modalità: on-line live
Orario: da definire
Costo: 350 € + IVA
lun 11 settembre | mer 27 settembre |
mer 13 settembre | lun 2 ottobre |
lun 18 settembre | mer 4 ottobre |
mer 20 settembre | lun 9 ottobre |
lun 25 settembre | mer 11 ottobre |
Scopri il potere della creatività con Adobe Illustrator! Entra nel mondo affascinante del design grafico e delle illustrazioni mozzafiato. Il nostro corso ti guiderà passo dopo passo nell’apprendimento di questa potente piattaforma, fornendoti le competenze necessarie per trasformare la tua immaginazione in realtà visiva. Sia che tu sia un principiante o un professionista, il nostro team esperto ti accompagnerà nel tuo percorso di apprendimento, garantendo un’esperienza coinvolgente e gratificante. Non perdere l’opportunità di sbloccare il tuo potenziale creativo. Iscriviti ora al nostro corso di Adobe Illustrator e inizia a creare capolavori visivi che lasceranno il segno!
Interfaccia e personalizzazione, primitive grafiche, i livelli e la loro gestione, colori e sfumature, gestione del testo, importare e gestire le immagini, ritagli, effetti, impaginazione e tipografia, esportazione del lavoro.


Microsoft Excel 365
Durata: 30 ore
Frequenza: 1 lez/settimana
Modalità: on-line live
Orario: 9.30-12.30
Materiali didattici esclusivi!
Costo: 300 € + IVA
lun 11 settembre | lun 16 ottobre |
lun 18 settembre | lun 23 ottobre |
lun 25 settembre | lun 30 ottobre |
lun 2 ottobre | lun 6 novembre |
lun 9 ottobre | lun 13 novembre |
Scopri l’arte della gestione dati con il corso di Microsoft Excel! Impara ad organizzare, analizzare e visualizzare le tue informazioni come mai prima d’ora. Imposta tabelle, formule e funzioni, crea elenchi e grafici, sviluppa competenze essenziali per il mondo del lavoro e accresci la tua produttività. Sia che tu sia un principiante o un esperto, il nostro corso ti guiderà passo dopo passo verso l’eccellenza. Unisciti a noi e sblocca il tuo potenziale con Microsoft Excel oggi stesso!
Gestione dei fogli: Intervalli di dati – Gestione dei fogli di lavoro – Formati di cella – Autocompletamento dei dati
Calcoli: Formule e funzioni (analisi della sintassi) – Riferimenti relativi ed assoluti – Funzioni matematiche – Funzioni di arrotondamento – Riferimenti 3D e riferimenti esterni
Gestione dei dati: Elenchi, filtri e ordinamenti – Grafici – Le tabelle Pivot – I grafici Pivot
Funzioni: Principali funzioni di testo e data – Principali funzioni di ricerca – Le nuove matrici dinamiche – Sintassi delle formule dinamiche.


Gestione del conflitto
Durata: 15 ore
Frequenza: 1 lez/settimana
Modalità: on-line live
Orario: 14.30 – 17.30
Costo: 200 € + IVA
mar 12 settembre | |
mar 19 settembre | |
mar 26 settembre | |
mar 03 ottobre | |
mar 10 ottobre |
Il conflitto: Cos’è il conflitto, Le tipologie di conflitto, Le cause del conflitto
Come vivere il conflitto: Come comportarsi di fronte al conflitto, L’analisi Transazionale (Eric Berne), La gestione dell’intelligenza emotiva (Daniel Goleman)
Come comunicare in modo corretto:L’empatia e l’ascolto attivo, La comunicazione efficacie
Come risolvere e prevenite i conflitti: La negoziazione, Il metodo DESC, La risoluzione del conflitto (Il modello di Gordon)


Alfabetizzazione informatica
Durata: 20 ore
Frequenza: 2 lez/settimana
Modalità: in presenza
Orario: 16.00-18.00 (indicativo)
Costo: 250 € + IVA
lun 18 settembre | gio 5 ottobre |
gio 21 settembre | lun 9 ottobre |
lun 25 settembre | gio 12 ottobre |
gio 28 settembre | lun 16 ottobre |
lun 2 ottobre | gio 19 ottobre |
Microsoft Word: elaborare i testi, formattazione di paragrafi e caratteri
Microsoft Excel: impostare i fogli di calcolo, calcolare con Excel, creare i grafici
Posta elettronica: creare e rispondere alle mail, come riconoscere le mail fasulle
Internet: navigare il web in sicurezza


Adobe Photoshop 2023
Durata: 30 ore
Frequenza: 2 lez/settimana
Modalità: on-line live
Orario: 14.30-17.00
Costo: 300 € + IVA
lun 18 settembre | lun 9 ottobre |
mer 20 settembre | mer 11 ottobre |
lun 25 settembre | lun 16 ottobre |
mer 27 settembre | mer 18 ottobre |
lun 2 ottobre | lun 23 ottobre |
mer 4 ottobre | mer 25 ottobre |
Interfaccia e personalizzazione, strumenti di selezione, livelli e stili di livello, maschere di livello, strumenti di trasformazione, strumenti di disegno, strumenti di fotoritocco, strumenti di AI generativa, livelli di regolazione (livelli cromatici, curve, regolazioni HSB), livelli di testo, filtri e filtri neurali.


Adobe After Effects 2023
Durata: 30 ore
Frequenza: 2 lez/settimana
Modalità: on-line live
Orario: 14.30-17.00
Materiali didattici esclusivi!
Costo: 300 € + IVA
mar 19 settembre | mar 10 ottobre |
gio 21 settembre | gio 12 ottobre |
mar 26 settembre | mar 17 ottobre |
gio 28 settembre | gio 19 ottobre |
mar 3 ottobre | mar 24 ottobre |
gio 5 ottobre | gio 26 ottobre |
Interfaccia: Interfaccia e area di lavoro, importare e organizzare i metraggi
Composizioni e animazioni: composizioni, livelli, proprietà di trasformazione, lavorare con i keyframe, selezione e penna, interpolazioni, tracciati di movimento, nidificazione e precomposizione, editor grafico, time remapping
Oggetti: livelli di testo, livelli forma, stili di livello, effetti, espressioni, livelli tinta unita, livelli di regolazione, metodi di fusione, marcatori
Rendering: proxy, esportazione del video


WordPress: crea un sito per vendere
Durata: 18 ore
Frequenza: 1 lez/settimana
Modalità: On-line
Orario: 16.00 – 18.00
Costo: 300 € + IVA
mar 19 settembre | mar 24 ottobre |
mar 26 settembre | mar 7 novembre |
mar 03 ottobre | mar 14 novembre |
mar 10 ottobre | mar 21 novembre |
mar 17 ottobre |
Il corso si concentra principalmente sull’uso di WordPress, uno dei sistemi di gestione dei contenuti più popolari e flessibili al mondo. Il suo design intuitivo e la vasta gamma di funzionalità lo rendono lo strumento ideale per la creazione di siti web che vendono. Dall’installazione del sistema alla personalizzazione del tuo sito, dal creare contenuti accattivanti grazie ai più evoluti page builder, all’ottimizzazione SEO per essere trovato facilmente sui motori di ricerca, ti guiderò attraverso tutto il processo.
OTTOBRE 2023



Alfabetizzazione informatica
Durata: 20 ore
Frequenza: 1 lez/settimana
Modalità: on-line live
Orario: 14.30-17.00
Materiali didattici esclusivi!
Costo: 250 € + IVA
mer 18 ottobre | mer 22 novembre |
merc 25 ottobre | mer 29 novembre |
mer 8 novembre | mer 6 dicembre |
mer 15 novembre | mer 13 dicembre |
Pianificazione del progetto: creare un piano dettagliato del progetto, definendo le attività, le dipendenze, le milestone e le scadenze.
Gestione delle risorse: assegnare risorse come persone, attrezzature e materiali alle attività del progetto.
Pianificazione dei tempi: definire le durate delle attività, le date di inizio e fine, e le dipendenze tra di esse. Creare un calendario di lavoro personalizzato, impostare le ore di lavoro e le date non lavorative, e valutare le date di completamento previste.
Gestione del budget: monitorare i costi del progetto, tenendo traccia dei costi delle risorse, delle spese previste e dei costi effettivi.
Monitoraggio e reporting: monitorare lo stato del progetto in tempo reale, tenere traccia dell’avanzamento delle attività, dell’utilizzo delle risorse e dei costi effettivi rispetto al piano iniziale.
Gestione delle risorse critiche: identificare le risorse critiche del progetto e gestire i conflitti di assegnazione delle risorse.
Gestione delle interruzioni e dei cambiamenti: di gestire gli imprevisti e i cambiamenti nel progetto, inserire interruzioni pianificate, gestire le modifiche delle attività e dei tempi, e valutare l’impatto dei cambiamenti sul piano complessivo del progetto.
Maggiori informazioni
Compila il form sottostante per ottenere maggiori informazioni o per richiedere di essere contattato senza impegno.
La newsletter di Ente F.IRE
Non perderti neanche uno dei nostri corsi gratuiti!
Clicca sulla newsletter e chiedi di riceverla ogni 2 mesi (potrai disiscriverti quando vuoi).