Catalogo formazione finanziata a voucher
Catalogo A1 | Imprese, liberi professionisti, pubblica amministrazioneBusiness English Liv.1

Il corso fornisce allo studente una visione un po’ più approfondita della lingua (commerciale) utilizzata sia nei paesi di lingua inglese che a livello internazionale.
Il programma è così strutturato:
1) ripasso della grammatica essenziale più spesso utilizzata sul posto di lavoro con particolare attenzione agli errori che gli italiani commettono più frequentemente e che possono essere facilmente corretti;
2) revisione della grammatica utilizzata specificamente nell’ambiente aziendale. Ad esempio, ciò include aspetti grammaticali come forme verbali, uso di verbi modali nella corrispondenza commerciale, forme numerabili e non numerabili, periodo ipotetico;
3) esercitazioni pratiche basate sulla conversazione soprattutto quando ci si deve presentare, partecipare a riunioni, fare telefonate, lavorare con i colleghi in ufficio direttamente (teleconferenze) o indirettamente tramite e-mail e accoglienza (ricevere visitatori).

Durata
24 ore
Frequenza
8 lezioni da 3 ore
1 volta a settimana
Orari
Mattina (9-12) oppure Pomeriggio (14-17)
Costo
Il corso è gratuito
Modalità
On-line live con il docente
Assenze
Non sono consentite assenze
Competenze ingresso
Competenze linguistiche consolidate di livello base.
Difficoltà
Destinatari
Edizioni del corso
Le date di partenza indicate non tengono conto del ritardo imputabile all'Ente Finanziatore. Purtroppo, tale ritardo sta diventando sempre più cospiquo, ad oggi quantificabile in oltre un mese.
edizioni
- A1-1-1P: 3 dicembre 2020 (pomeriggio) – IN CORSO… 100%
- A1-1-2M: gennaio/febbraio 2021 (mattina) – AL COMPLETO 100%
- A1-1-3P: febbraio/marzo 2021 (pomeriggio) – ANCORA POCHI POSTI 85%
Programma del corso
Livello 1
- Essential grammar: forme verbali, uso dei verbi modali nella corrispondenza aziendale, forme numerabili e non numerabili, periodo ipotetico (4 ore)
- Esercitazioni pratiche (writings) sulla stesura di e-mail, CV in inglese, lettere di presentazione, telefonate (messages and notes), teleconferenze, accoglienza (receive visitors) (8 ore)
- Talk about your own company (4 ore)
- Analisi e commento (talk about) testi di attualità, estratti da diverse testate giornalistiche estere (8 ore)
I corsi sono finanziati dal Programma Operativo Regione Liguria 2014-2020 Fondo Sociale Europeo Asse I “Occupazione” e Asse III “Istruzione e Formazione”.

Iscriviti al corso!

1) Come procedere
- Scarica il modulo di iscrizione (in formato Word) cliccando sul pulsante:
- Il modulo deve essere stampato e debitamente compilato;
- Il tuo cellulare e la e-mail devono essere perfettamente leggibili (scrivi pure la mail in MAIUSCOLO: eviteremo gli errori!)
- Applica una marca da bollo da 16,00 € a pagina 1 ove indicato;
- La marca da bollo deve essere “annullata”, ovvero è sufficiente barrarla con una penna (vedi esempio):

2) Come inviare il modulo di iscrizione
Puoi inviarlo in due modi:
- Consegna a mano: portalo di persona alla segreteria di Ente F.IRE;
- Per e-mail: invia un PDF con la scansione del modulo a formazione@entefire.it (il PDF deve essere un file unico di 11 pagine).
3) Poi cosa devo fare?
- Attendi la nostra mail che ti confermerà la corretta ricezione dell’iscrizione (max 1 giorno lavorativo);
- Successivamente ti comunicheremo data e orario delle lezioni. Per questo motivo ti abbiamo chiesto il numero di cellulare e la e-mail; verifica nuovamente che siano perfettamente leggibili.
Segreteria Ente F.IRE
Piazza Giacomo Matteotti 2/3b
16123 Genova
Dal lunedì al venerdì
9.30 – 12.30
14.00 – 17.00