Formazione privata

Corsi a pagamento per Aziende e privati

Certificatore Energetico Regione Liguria

Pre-iscrizioni aperte

Come previsto nel DGR 447/2014, Ente F.IRE è abilitato all’erogazione dei corsi per la certificazione energetica degli edifici per la Regione Liguria.
Per gli esempi applicativi verrà utilizzato il software CELESTE 3.0 – RELEASE 3.1.

Obiettivi

La finalità del corso è quella di dare la possibilità – anche a coloro che non siano iscritti al relativo Ordine o Collegio Professionale – di poter essere inseriti nell’elenco dei Certificatori energetici della Regione Liguria.
Il corso sarà tenuto da docenti provenienti dal mondo accademico e professionale.

Certificatore energetico

Scheda di sintesi

Durata

80 ore + esame

Calendario del corso

Clicca sul pulsante per scaricare il calendario in PDF

Chi può accedervi

Laureati o diplomati con titolo di studio idoneo.
Possono svolgere l’attività di certificatore i tecnici laureati in ingegneria, architettura, agraria e scienze forestali oppure quelli con diploma industriale, di geometra, o di perito agrario.

Modalità

In presenza
c/o Ente F.IRE
P.zza Matteotti 2/3b – GE

Partecipanti

E’ richiesto un numero minimo di partecipanti

Costo

Richiedi un preventivo senza impegno

Difficoltà del corso

Certificatore Energetico Regione Liguria Ente F.IRE | Formazione professionale

Programma del corso

Certificatore Energetico Regione Liguria

MODULO 1
Quadro normativo europeo e nazionale in materia di certificazione

MODULO 2
Involucro edilizio

MODULO 3
Fabbisogno di energia netta

MODULO 4
Impianti (rif. UNI/TS 11300 parte2 e parte 3)

MODULO 5
Le fonti energetiche rinnovabile altri metodi di generazione (rif. UNI/TS 11300 parte 4)

MODULO 6
Illuminotecnica

MODULO 7
La certificazione energetica degli edifici degli Attestati di Prestazione Energetica

MODULO 8
Applicazioni

Corso in aula
Attestato di frequenza
Celeste 3.0

Modalità e modulo di iscrizione

L’iscrizione all’elenco dei certificatori energetici per gli  edifici della Regione Liguria è in ogni caso subordinato al possesso di specifici titoli di studio riportati nelle tabelle seguenti:

Si specifica che i soggetti in possesso di uno dei titoli di studio riportati nelle Tabelle Gruppo A, iscritti ai relativi ordini e collegi professionali (ove esistenti) e abilitati all’esercizio della professione relativa alla progettazione di edifici e impianti asserviti agli edifici stessi, possono effettuare richiesta di iscrizione all’elenco dei certificatori energetici senza obbligo di partecipazione al corso di formazione.

Frequenza minima per ammissione all’esame finale: 85% delle ore complessive del corso.

Dove si svolge il corso

Piazza Giacomo Matteotti, 2/3b – 16123 Genova

Maggiori informazioni

Compila il form sottostante per ottenere maggiori informazioni o per  richiedere di essere contattato senza impegno.

La newsletter di Ente F.IRE

Non perderti neanche uno dei nostri corsi gratuiti!
Clicca sulla newsletter e chiedi di riceverla ogni 2 mesi (potrai disiscriverti quando vuoi).

Nome e cognome(Obbligatorio)
Privacy policy(Obbligatorio)
Newsletter FIRE 07 - Ago-Set
Condividi su: