Apprendistato
Competenze sociali e civiche, consapevolezza ed espressione culturale, spirito di iniziativa e imprenditorialità
Durata
40 ore/corso (disponibili per il completamento del percorso formativo dell’apprendista, da svolgersi nell’arco del triennio contrattuale e, se previsto, dal titolo di studio posseduto).
Partenza
Da definirsi
Costo
Formazione gratuita
Competenze ingresso
Buona conoscenza della lingua italiana.

Programma del corso
Competenze sociali e civiche
I discenti saranno in grado di agire in modo autonomo e responsabile, conoscendo e osservando regole e norme, con particolare riferimento alla Costituzione. Collaborare e partecipare comprendendo i diversi punti di vista delle persone. Riconoscere il valore e le potenzialità dei beni artistici e ambientali, per una loro corretta fruizione e valorizzazione. Stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali ed internazionali, sia in una prospettiva interculturale sia ai fini della mobilità di studio e di lavoro.
Riusciranno inoltre ad individuare gli elementi fondamentali per poter avviare un’attività imprenditoriale con particolare attenzione agli aspetti burocratici e amministrativi. Abilità quali la creatività, il pensiero critico, lo spirito di iniziativa e la capacità di risolvere problemi svolgono un ruolo importante per gestire la complessità e i cambiamenti nella società attuale.



I corsi sono finanziati dal Programma Operativo Regione Liguria 2014-2020 Fondo Sociale Europeo Asse I “Occupazione” e Asse III “Istruzione e Formazione”.
