Strumenti di contabilità generale e Controllo di gestione per la Microimpresa Liv.1

In questo corso vengono trattate le basi della contabilità generale, aziendale e societaria, senza tralasciare argomenti fondamentali come le imposte sul reddito, il bilancio d’esercizio e la contabilità gestionale.

Durata
24 ore
Frequenza
8 lezioni da 3 ore
1 volta a settimana
Orari
Mattina (9-12) oppure Pomeriggio (14-17)
Costo
Il corso è gratuito
Modalità
On-line live con il docente
Assenze
Non sono consentite assenze
Competenze ingresso
Nessuna
Difficoltà
Destinatari
Edizioni del corso
Le date di partenza indicate non tengono conto del ritardo imputabile all'Ente Finanziatore. Purtroppo, tale ritardo sta diventando sempre più cospiquo, ad oggi quantificabile in oltre un mese.
- A2-1-1P: gennaio 2021 (pomeriggio) – AL COMPLETO 100%
- A2-1-2P: aprile 2021 (pomeriggio) – ISCRIZIONI APERTE 10%
Programma del corso
Strumenti di contabilità generale e Controllo di gestione per la Microimpresa Liv.1
-
Basi di contabilità generale (3 ore)
-
Gestione finanziaria della società (2 ore)
-
Elementi di contabilità aziendale (2 ore)
-
Nozioni sulla fatturazione e documenti di trasporto (2 ore)
-
Bilancio d’esercizio (4 ore)
-
Nozioni di diritto societario (1 ora)
-
Le imposte sul reddito (2 ore)
-
Il controllo di gestione (2 ore)
-
Parametri chiave dell’equilibrio economico e finanziario (2 ore)
-
La contabilità gestionale (4 ore)
I corsi sono finanziati dal Programma Operativo Regione Liguria 2014-2020 Fondo Sociale Europeo Asse I “Occupazione” e Asse III “Istruzione e Formazione”.

Iscriviti al corso!

1) Come procedere
- Scarica il modulo di iscrizione (in formato Word) cliccando sul pulsante:
- Il modulo deve essere stampato e debitamente compilato;
- Il tuo cellulare e la e-mail devono essere perfettamente leggibili (scrivi pure la mail in MAIUSCOLO: eviteremo gli errori!)
- Applica una marca da bollo da 16,00 € a pagina 1 ove indicato;
- La marca da bollo deve essere “annullata”, ovvero è sufficiente barrarla con una penna (vedi esempio):

2) Come inviare il modulo di iscrizione
Puoi inviarlo in due modi:
- Consegna a mano: portalo di persona alla segreteria di Ente F.IRE;
- Per e-mail: invia un PDF con la scansione del modulo a formazione@entefire.it (il PDF deve essere un file unico di 11 pagine).
3) Poi cosa devo fare?
- Attendi la nostra mail che ti confermerà la corretta ricezione dell’iscrizione (max 1 giorno lavorativo);
- Successivamente ti comunicheremo data e orario delle lezioni. Per questo motivo ti abbiamo chiesto il numero di cellulare e la e-mail; verifica nuovamente che siano perfettamente leggibili.
Segreteria Ente F.IRE
Piazza Giacomo Matteotti 2/3b
16123 Genova
Dal lunedì al venerdì
9.30 – 12.30
14.00 – 17.00