[D2-26] Strategie relazionali e di negoziazione 2

Strategie relazionali e di negoziazione, con particolare riferimento alle nuove modalità di gestione a distanza di scambi, incontri e colloqui.


![attestato@2x [D2-26] Strategie relazionali e di negoziazione 2 Ente F.IRE | Formazione finanziata](https://entefire.it/fire/wp-content/uploads/attestato@2x.png)
Durata
15 ore
Frequenza
5 lezioni da 3 ore
1 volta a settimana
Orari
9-12 oppure 14-17
Costo
Il corso è gratuito
Modalità
On-line live con il docente
Assenze
Max 1 lezione (3 ore)
Competenze ingresso
Nessuna in particolare
Difficoltà
Destinatari
12 persone fisiche occupate (ovvero: dipendenti / soci / titolari di micro, piccole, medie, grandi imprese e liberi professionisti), anche se in cassa integrazione, residenti e/o domiciliati in Liguria, la cui azienda abbia almeno una sede in Regione Liguria.
Calendario
Il calendario dei corsi è molto semplice.
Ad esempio: se la partenza di un corso è al lunedì, le lezioni saranno quel lunedì e i 4 lunedì successivi, per un totale di 5 lezioni. Facile, no?
- D2-26-1M – da LUN 15/11 a 20/12 (9.30-12.30) – AL COMPLETO 100%
- D2-26-3P – da VEN 18/02 a 18/03 (14.30-17.30) – AL COMPLETO 100%
- D2-26-2M – da GIO 14/04 a 12/05 (9.30-12.30) 95%
- D2-26-4M – da MER 15/06 a 13/07 (9.30-12.30) – La 2° lezione sarà al martedì 85%
- D2-26-5M – GIO 20/10 a 17/11 (9.30-12.30) 10%
Programma del corso
Strategie relazionali e di negoziazione 2
- Quando e come negoziare: individuare le situazioni negoziali, utilizzare strumenti e tecniche di analisi dello scenario negoziale, comprendere gli errori decisionali tipici del negoziatore
- Gli impatti sui processi HR: digital recruiting, comunicazione digitale, learning experience
- Remote management: definizione, punti di forza e debolezza
- L’utilizzo di nuovi strumenti digitali per massimizzare l’efficacia nella gestione di un gruppo
- Digital storytelling & Employer branding
Iscriviti al corso!
![tag Iscrizioni aperte@large [D2-26] Strategie relazionali e di negoziazione 2 Ente F.IRE | Formazione finanziata](https://entefire.it/fire/wp-content/uploads/tag-Iscrizioni-aperte@large.png)
Hai letto attentamente i requisiti per accedere ai corsi?
- Devi essere “occupato“, ovvero: essere un dipendente (oppure socio o titolare) di azienda o libero professionista;
- Devi risiedere (o avere domicilio) in Liguria;
- L’azienda ove lavori deve avere una sede in Liguria.
1) Come procedere
- Scarica il modulo di iscrizione (in PDF) cliccando sul pulsante seguente:
Se vuoi iscriverti solo a questo corso, clicca ssul pulsante BLU. Ci vorrà una marca da bollo.
Se vuoi iscriverti a più corsi contemporaneamente senza dover compilare la scheda tante volte, clicca sul pulsante ROSSO. In questo caso ci vorranno fino a 4 marche da bollo (una per ogni corso).
- Compila il modulo (il PDF è modificabile: basta un browser qualsiasi);
- Stampa il modulo e firma alle pagine 5, 10, 11 (in mancanza delle 4 firme non potremo procedere con l’iscrizione);
- Apponi una marca da bollo da 16€ a pagina 1/11 (ove indicato) ed annullala barrandola a penna (vedi esempio seguente):

Non saranno accettate iscrizioni prive della marca da bollo barrata a penna
2) Come inviare il modulo di iscrizione
Puoi inviarlo in due modi:
- Consegna a mano: portalo di persona alla segreteria di Ente F.IRE
- Per e-mail: invia un PDF con la scansione del modulo a formazione@entefire.it (il PDF deve essere un file unico)
3) Poi cosa devo fare?
- Attendi la nostra mail che ti confermerà la corretta ricezione dell’iscrizione (max 1 giorno lavorativo);
- Successivamente ti comunicheremo data e orario delle lezioni.
Segreteria Ente F.IRE
Piazza Giacomo Matteotti 2/3b
16123 Genova
(2° piano, sopra alla Polizia di Stato)
Dal lunedì al venerdì in orario
9.30 – 12.30
14.00 – 17.00
I corsi sono finanziati dal Programma Operativo Regione Liguria Fondo Sociale Europeo 2014-2020 Asse I "Occupazione - Formazione per la Ripresa"

Sabrina –
Ho seguito sia il corso base che quello avanzato. La dott.ssa Arado è veramente preparata e disponibile. Sono assolutamente soddisfatta del corso fatto e lo consiglio a tutti coloro che vogliono migliorare il modo di rapportarsi con gli altri (sia superiori che colleghi).
Olivia Elisabetta Sarto –
Corso svolto con grande professionalità e capacità relazionali dalla docente Anna Arado.
Molto utile per il lavoro ma anche per la propria crescita personale. Veramente preparata e disponibile la docente. Lo consiglio
Pier Luigi Balestra –
La mia esperienza è stata ottima
Il mio ringraziamento speciale alla docente dott. Anna Arado che mi ha fatto scoprire un mondo completamente sconosciuto. Consiglio vivamente a tutti di seguire questi corsi di Strategie relazionali e di negoziazione, sia per una crescita personale, ma anche per capire certe dinamiche relazionali grazie alle quali si possono evitare tante incomprensione con le altre persone.