[A2-4] Technical English per la microimpresa 2

Technical English livello 2 riprende dal corso precedente ed approfondisce le comunicazioni aziendali con casi pratici e situazioni reali. Viene ampliato il vocabolario e vengono analizzati gli errori tipici di noi italiani.


![attestato@2x [A2-4] Technical English per la microimpresa 2 Ente F.IRE | Formazione professionale](https://entefire.it/fire/wp-content/uploads/attestato@2x.png)
Durata
24 ore
Frequenza
8 lezioni da 3 ore
1 volta a settimana
Orari
Mattina (9-12) oppure Pomeriggio (14-17)
Costo
Il corso è gratuito
Modalità
On-line live con il docente
Assenze
Non sono consentite assenze
Competenze ingresso
Competenze grammaticali di base o partecipazione al corso di livello 1.
Difficoltà
Destinatari
Edizioni del corso
I cataloghi A1, A2 e B2 sono momentaneamente chiusi. Siamo in attesa di un possibile rifinanziamento da parte di Regione Liguria.
- A2-4-1P: CORSO CONCLUSO 100%
Programma del corso
Technical English per la Microimpresa Liv.2
-
Comunicazione con clienti e colleghi – sviluppo delle abilità di comunicazione in inglese, in particolare di come modificare il tono e il registro di ciò che si dice (6 ore)
-
Telefonate, riunioni e presentazione – analisi di ciò che provoca problemi nella comprensione orale per le persone non di madrelingua inglese e di come superare queste difficoltà (6 ore)
-
Funzione e forma applicate a settori lessicali specifici (2 ore)
-
Casistica – riferimento alle situazioni reali che i corsisti vivono giorno per giorno, al fine di ampliare il vocabolario e sviluppare tutte e quattro le abilità di comunicazione (leggere, scrivere, parlare e ascoltare) (5 ore)
-
Corrispondenze e relazioni – studio approfondito di come redigere e leggere le mail e i report (5 ore)
Per questi corsi sono aperte le pre-iscrizioni
Il 24 marzo 2021, Regione Liguria ha temporaneamente sospeso il Catalogo dei corsi finanziati. Significa che registreremo la tua iscrizione -sulla quale non devi applicare alcuna marca da bollo- in attesa del rifinanziamento da parte dell'Ente Finanziatore.
Iscriviti al corso!
1) Come procedere
- Scarica il modulo di iscrizione (in PDF) cliccando sul pulsante seguente:
Su alcuni browser il pulsante non funziona. In tal caso fai clic destro sul pulsante e scegli dal menù “Scarica documento collegato” oppure “Salva collegamento con nome” (o altra voce analoga).
- Compila il modulo (il PDF è modificabile);
- Stampa il modulo e firma alle pagine 5, 10, 11.
- NON APPLICARE ALCUNA MARCA DA BOLLO IN FASE DI PRE-ISCRIZIONE
2) Come inviare il modulo di iscrizione
Puoi inviarlo in due modi:
- Consegna a mano: portalo di persona alla segreteria di Ente F.IRE
- Per e-mail: invia un PDF con la scansione del modulo a formazione@entefire.it (il PDF deve essere un file unico)
3) Poi cosa devo fare?
- Attendi la nostra mail che ti confermerà la corretta ricezione dell’iscrizione (max 1 giorno lavorativo);
- Successivamente ti comunicheremo data e orario delle lezioni.
Segreteria Ente F.IRE
Piazza Giacomo Matteotti 2/3b
16123 Genova
Dal lunedì al venerdì
9.30 – 12.30
14.00 – 17.00
I corsi sono finanziati dal Programma Operativo Regione Liguria 2014-2020 Fondo Sociale Europeo Asse I “Occupazione” e Asse III “Istruzione e Formazione”.

Nicolò Rebagliati –
Il corso si è rivelato molto utile sia come ripasso che come potenziamento, lezioni proficue e divertenti.