[A2-7] Excel per la Microimpresa 2

Approfondisci la tua conoscenza di Excel!
Questo corso inizia con un’analidi approfondita delle principali funzioni di livello avanzato, ovvero le funzioni di data e ora, quelle di testo, funzioni logiche e condizionali, le importantissime funzioni di ricerca e riferimento.
Si passa poi allo strumento più potente per l’analisi dei dati: le tabelle e i grafici Pivot che appresentano il vero salto di qualità rispetto alla conoscenza basilare di Excel.
Questo corso non tralascia neanche le nuove funzioni della versione 2020 di Excel 365: la potentissima e rivoluzionaria CERCA.X(), che sostituirà in pieno l’obsoleta CERCA.VERT(), oltre alle funzioni DATI.ORDINA(), UNICI(), TESTO.UNISCI(), CONCAT(), FILTRO() e l’utilizzo delle matrici dinamiche che rivoluzionerà il modo di calcolare per i prossimi 15 anni!


![attestato@2x [A2-7] Excel per la Microimpresa 2 Ente F.IRE | Formazione professionale](https://entefire.it/fire/wp-content/uploads/attestato@2x.png)
Durata
24 ore
Frequenza
8 lezioni da 3 ore
1 volta a settimana
Orari
Mattina (9-12) oppure Pomeriggio (14-17)
Costo
Il corso è gratuito
Modalità
On-line live con il docente
Assenze
Non sono consentite assenze
Competenze ingresso
Conoscenza di base di Excel oppure partecipazione al corso di Excel per la micro-impresa liv. 1.
Difficoltà
Destinatari
Edizioni del corso
Le date di partenza sono soggette all’approvazione di Regione Liguria e possono slittare di qualche settimana.
Programma del corso
Excel livello 2
- Ripasso sulla sintassi di formule e funzioni, riferimenti relativi ed assoluti
- Novità 365/2020: le nuovissime matrici dinamiche (come cambia il metodo di lavoro)
Funzioni di DATA e ORA
- L’importanza di gestire date e orari
- Calcoli aritmetici sulle date
- Funzioni di data: GIORNI(), GIORNO(), MESE(), ANNO(), FINE.MESE(), GIORNO.SETTIMANA(), GIORNI.LAVORIATIVI.TOT.INTL(), GIORNO.LAVORATIVO.INTL()
- Funzioni di ora: OGGI(), ADESSO(), ORARIO(), ORA(), MINUTO(), SECONDO(), ORARIO.VALORE()
- Lavorare con date e orari contemporaneamente
- Il calcolo della Pasqua
Funzioni di TESTO ed estrazione
- L’importanza delle funzioni di testo (esempi pratici)
- Le funzioni di testo: LUNGHEZZA(), CONCATENA(), TESTO(), SINISTRA(), DESTRA(), STRINGA.ESTRAI(), TROVA(), RICERCA(), SOSTITUISCI()
- Novità 365/2020: TESTO.UNISCI(), CONCAT()
Funzioni LOGICHE e CONDIZIONALI
- Cosa sono le funzioni logiche
- Gli operatori di confronto
- Funzioni logiche: E(), O(), NON()
- Funzioni condizionali di base: SE(), SOMMA.SE(), CONTA.SE(), MEDIA.SE()
- Funzioni condizionali avanzate: SOMMA.PIU.SE(), MEDIA.PIU.SE(), CONTA.PIU.SE()
- Novità 365/2020: PIU.SE(), MIN.PIU.SE(), MAX.PIU.SE()
Funzioni di RICERCA e RIFERIMENTO
- Panoramica delle funzioni di ricerca e analisi dei limiti
- Funzioni di ricerca: CERCA.VERT(), CERCA.ORIZZ(), INDICE(), CONFRONTA()
- Superare i limiti di Excel con le nuove funzioni 365/2020: CERCA.X(), UNICI(), FILTRO(), DATI.ORDINA()
- Le nuove matrici dinamiche
Tabelle e grafici Pivot
- Tabelle Pivot
- Le funzioni nelle tabelle Pivot
- Interpretare i dati nelle tabelle Pivot
- Filtri standard e filtri avanzati
- Tre tipi di Pivot
- I grafici Pivot
Altri strumenti
- Consolidamento dei dati
- Convalida di elenchi
- Formattazione condizionale mediante le funzioni
- Problem solving ed esercitazioni pratiche
Per questi corsi sono aperte le pre-iscrizioni
Il 24 marzo 2021, Regione Liguria ha temporaneamente sospeso il Catalogo dei corsi finanziati. Significa che registreremo la tua iscrizione -sulla quale non devi applicare alcuna marca da bollo- in attesa del rifinanziamento da parte dell'Ente Finanziatore.
Iscriviti al corso!
1) Come procedere
- Scarica il modulo di iscrizione (in PDF) cliccando sul pulsante seguente:
Su alcuni browser il pulsante non funziona. In tal caso fai clic destro sul pulsante e scegli dal menù “Scarica documento collegato” oppure “Salva collegamento con nome” (o altra voce analoga).
- Compila il modulo (il PDF è modificabile);
- Stampa il modulo e firma alle pagine 5, 10, 11.
- Applica una marca da bollo da 16,00 € a pagina 1 ove indicato;
La marca da bollo deve essere “annullata”, ovvero è sufficiente barrarla con una penna (vedi esempio):

2) Come inviare il modulo di iscrizione
Puoi inviarlo in due modi:
- Consegna a mano: portalo di persona alla segreteria di Ente F.IRE
- Per e-mail: invia un PDF con la scansione del modulo a formazione@entefire.it (il PDF deve essere un file unico)
3) Poi cosa devo fare?
- Attendi la nostra mail che ti confermerà la corretta ricezione dell’iscrizione (max 1 giorno lavorativo);
- Successivamente ti comunicheremo data e orario delle lezioni.
Segreteria Ente F.IRE
Piazza Giacomo Matteotti 2/3b
16123 Genova
Dal lunedì al venerdì
9.30 – 12.30
14.00 – 17.00
I corsi sono finanziati dal Programma Operativo Regione Liguria 2014-2020 Fondo Sociale Europeo Asse I “Occupazione” e Asse III “Istruzione e Formazione”.

Recensioni