La forza del Team ai tempi del Covid-19

Precarietà per il futuro, forte preoccupazione per la salute economica della propria azienda, difficoltà nel comunicare e nel gestire lo smart working. È il quadro che emerge dai mutamenti della qualità del lavoro in Italia a seguito dell’emergenza coronavirus.
La finalità del corso è valorizzare il contributo dei Team che operano in un’impresa come una dote preziosa per far crescere i risultati di business e la soddisfazione individuale. Si forniscono strumenti per riconsiderare il lavoro di squadra ai tempi del Covid e per rispondere alla complessità delle sfide che porta la pandemia. Si valorizza la sinergia che può realizzare il Team per produrre un problem-solving più rapido nell’affrontare i singoli problemi in azienda.


Scheda di sintesi
Durata
6 ore
(2 lezioni da 3 ore)
Orari
Personalizzati tra le 9.00 e le 18.00 da lunedì a venerdì
Modalità
A scelta tra on-line, aule F.IRE, sede del Cliente
Chi può accedervi
Partecipanti
E’ richiesto un numero minimo di partecipanti
Costo
Richiedi un preventivo senza impegno
Programma del corso
La forza del Team
Come fare evolvere un team che non nasce già capace di attuare un lavoro di squadra e deve maturare in gruppo efficace, con persone che condividono scopi ed obiettivi, metodi e regole di lavoro, difficoltà legate alla pandemia e nuove sfide.
Saper rendere un team efficace quando da una squadra di esperti possiamo trasformarlo in una squadra esperta con le persone “T-Shaped”.
Comprendere come i gruppi di lavoro possono nascere in maniera disfunzionale e quali sono gli elementi funzionali che rendono un team coeso e orientato all’obbiettivo, specialmente in tempi di crisi.
Approfondire il modello di riferimento del Team Coaching per migliorare la capacità di guardare oltre i nostri bisogni e capire che le prestazioni migliori, sia psicologiche che concrete, possono essere ottenute più facilmente con gli sforzi collettivi di un Team, piuttosto che come singoli individui.
Rivalutare il valore chiave della fiducia, per esprimere dinamiche di gruppo gestite in modo strategico e non opportunistico. Assicurarsi che siano presenti i criteri basilari relativi ai fondamenti dell’essere Team, al fine di avere fiducia reciproca e disponibilità a mettere in primo piano gli obiettivi del gruppo. Ad esempio, chi e come si coordinerà il team? Chi stabilirà i limiti? Chi sarà il facilitatore dell’azione? Come verranno prese le decisioni?
Lo stato di emergenza da coronavirus richiede alle persone che lavorano in azienda di essere molto adattive rispetto a circostanze che cambiano velocemente, tollerando un elevato grado di stress e di incertezza.
Recensioni

Maggiori informazioni
Compila il form per ricevere maggiori informazioni o per richiedere un preventivo senza impegno.
Recensioni