Illustrator: livello 1 (on-line)

Il corso inizia con l’analisi dell’interfaccia di Illustrator. Inizieremo a disegnare utilizzando le primitive grafiche principali, sia in modalità a mano libera che precisa. Analizzeremo la palette Livelli ed approfondiremo tutti gli aspetti ad essa collegata. Affronteremo nel dettaglio gli strumenti di scrittura, i formati di salvataggio ed esportazione. Imposteremo un biglietto da visita analizzando le problematiche della stampa litografica.



Durata
18 ore (6 lezioni da 3 ore)
Calendario
Personalizzabile (concordato con il docente)
Orari
Mattina (9-13)
Pomeriggio (14-17)
Competenze ingresso
Utilizzo base del sistema operativo (Windows o macOS)
Difficoltà
Programma del corso
L’interfaccia del programma
- L’ambiente di lavoro: comandi, palette, opzioni
- Le tavole da disegno (creazione e gestione)
- La palette e lo strumento Tavole disegno
- Navigare l’immagine: gli strumenti Zoom e Mano
- Bitmap e Vettoriale
Le primitive grafiche
- Gli strumenti Rettangolo, Ellisse, Poligono, Stella, Segmento linea
- Gli strumenti Selezione e Selezione diretta (differenze ed utilizzo)
- Due modalità di disegno: a mano libera e precisa
- Le proprietà dei tracciati: colore di riempimento, traccia, opacità
- La palette Aspetto (nozioni principali)
- La nuova palette Proprietà
I livelli
- Il concetto di livello
- La palette Livelli
- Livelli e sottolivelli
- L’ordine di sovrapposizione
- Selezionare, nascondere, mostrare
- Raggruppare e separare
- La potente modalità Isolamento
Allineare e distribuire
- La palette Allinea
- Allineare gli oggetti
- Allineare rispetto alla pagina, alla selezione, ad un oggetto chiave
- Distribuire gli oggetti
- Distribuire le spaziature
Gli strumenti di scrittura
- Lo strumento Testo
- Testo libero e Testo in area
- Le palette Carattere e Paragrafo: analisi delle principali opzioni
- Convertire il testo in curve
- Testo verticale e Testo su tracciato
- Le palette Stili di carattere e Stili di paragrafo
- I glifi
- Testo in area e concatenamento di più aree
- Lo strumento Ritocco testo
- Analisi dei tipi di font (.ttf .otf)
- I nuovi font a spessore variabile
- Lo strumento Contorna col testo
Composizione
- Importare e gestire un file vettoriale
- Creare un biglietto da visita
L’elaborazione dei tracciati
- La palette Elaborazione tracciati
- Aggiungere, sottrarre, intersecare, escludere con i Metodi forma
- Tracciati complessi e Tracciati composti (analisi delle differenze)
- Lo strumento Crea forme
- Lo strumento Shaper
- Gli strumenti Gomma e Forbici
I colori
- Le palette Colori e Campioni
- Creare un nuovo colore
- I metodi colore RGB, CMYK e LAB
- I colori globali
- Le tinte piatte (lavorare con i Pantone)
- Lo strumento Ricolora grafica
Sfumature
- La palette Sfumatura
- Sfumature lineari e radiali
- La nuovissima sfumatura a mano libera
- Salvare una sfumatura
- Lo strumento Sfumatura
Disegnare forme complesse
- Il potentissimo strumento Penna
- Tracciati aperti e chiusi
- Analisi di tutte le opzioni della Penna
- Il nuovo strumento Curvatura
- L’uso congiunto di Penna, Curvatura e Selezione diretta
- Lo strumento Punto di ancoraggio
Salvataggio ed esportazione
- Salvare il lavoro ed opzioni di salvataggio
- Analisi dei principali formati (.ai .eps .pdf)
- Esportare in formato bitmap (.png .jpeg .tiff)
- Compatibilità con Photoshop e InDesign
- La palette Esportazione risorsa
Iscriviti o richiedi maggiori informazioni
Compila il form per ulteriori informazioni o per richiedere il modulo di iscrizione.
Recensioni