BIM Specialist – Modellatore 3D Revit
BIM Specialist – Modellatore 3D Revit è un corso gratuito da 600 ore in alternanza scuola/lavoro con 300 ore di stage in Azienda. E’ rivolto a disoccupati maggiorenni, under-35, residenti o domiciliati in Liguria. Un’eccellente opportunità di acquisire competenze di primissimo livello e di fare esperienza nel mondo del lavoro presso Aziende leader nei rispettivi settori.

Graduatoria finale selezioni
La figura del BIM Specialist è una professione particolarmente ricercata dalle imprese aderenti alla presente Operazione e di difficile reperibilità sul mercato del lavoro in quanto necessita di competenze tecniche specifiche in relazione ai cambiamenti legislativi e tecnologici in atto. Le aziende e gli studi di professionisti interessati dalla presente Operazione hanno infatti manifestato fabbisogni precisi per colmare lacune in organico e il pieno interesse ad affrontare questo percorso.
L’obiettivo del corso, sulla base dei fabbisogni di competenze rilevati, è quello di strutturare un percorso multidisciplinare completo sui software necessari, al termine del quale i partecipanti saranno in grado di gestire progetti relativi ai flussi di lavoro BIM. Il corso si concentrerà in particolare sull’utilizzo di Autodesk Revit®, il software di BIM authoring più diffuso al mondo che permette di: modellare forme, strutture e sistemi in 3D con precisione parametrica e facilità, semplificare il lavoro di documentazione, con revisioni istantanee di piani, prospetti, abachi e sezioni contestualmente alle modifiche del progetto, favorire team multidisciplinari con set di strumenti specializzati e un ambiente di progetto unificato.
La figura in uscita dal percorso BIM SPECIALIST MODELLATORE 3D REVIT è un tecnico esperto della modellazione informativa all’interno del workflow BIM, capace di utilizzare i software dedicati alla produzione del materiale grafico e documentale richiesto nelle commesse. Tuttavia, egli non è un semplice tecnico della modellazione informativa: lo Specialist partecipa infatti alle analisi tecniche (energetiche, strutturali, impiantistiche…) e all’implementazione del modello. Suo compito è inoltre occuparsi dell’esportazione della documentazione 2D e ha una piena comprensione della documentazione tecnica e operativa aziendale, e della normativa BIM di riferimento.

Scheda di sintesi
Durata
600 ore (di cui 300 di stage in azienda in alternanza scuola/lavoro)
Modalità
In presenza
Costo
Il corso è gratuito (finanziato da Regione Liguria)
Chi può partecipare
Chi non può partecipare
Competenze ingresso
Utilizzo fluido del PC. Ottima conoscenza della lingua italiana
Impegno
Dal lunedì al venerdì
max 6 ore/giorno
Difficoltà

Attestato rilasciato
Al termine del corso e dopo il superamento dell’esame, verrà rilasciato l’attestato Autodesk Certificate of Completion (attestato ufficiale Autodesk, numerato e riconosciuto a livello internazionale, che attesta la partecipazione a un corso tenuto da un docente certificato Autodesk Approved Instructor).
Assenze
Consentite (ma sconsigliate) fino a 120 ore di assenza.
Iscrizioni
Dal 13/02 al 29/03 (16.30)

Selezioni
30-31 marzo 2023
Partenza corso
3 aprile 2023
Programma del corso
Modulo 1: Introduzione al BIM (30 ore)
- cos’è il Building Information Modeling
- strumenti di BIM authoring
- workflow
- aspetti normativi
- impostazione di un progetto BIM
Modulo 2: Progettzione e modellazione multidisciplinare con Autodesk Revit (220 ore)
- Disciplina Architettura
- Disciplina Strutture
- Disciplina MEP
- Gestione del progetto
Modulo 3: Workshop e simulazione di progetti reali (50 ore)
- Workshop
Modulo 4: Stage in Azienda (300 ore)
- Stage in Azienda
Come avete valutato i nostri corsi
Monitoriamo costantemente le performance dei nostri corsi e dei docenti per mantenere altissima la qualità. Questi dati derivano dalle valutazioni degli allievi al termine di ciascun corso e vengono raccolti automaticamente mediante Microsoft Forms. Essi rappresentano la media di tutti i docenti per i corsi erogati negli ultimi 6 mesi.

%
Preparazione del docente
%
Chiarezza espositiva
%
Disponibilità ed empatia
%
Argomenti trattati
%
Obiettivi raggiunti
Cos’è l’obbligo di istruzione
In Italia l'istruzione obbligatoriaha una durata di10 anni, da 6 a 16 anni di età, e comprende gli otto anni del primo ciclo di istruzione (scuola elementare e scuola media) e i primi due anni del secondo ciclo (DM 139/2007). L’adempimento dell’obbligo di istruzione (o scolastico) è finalizzato al conseguimento di un titolo di studio di scuola secondaria superiore o di una qualifica professionale di durata almeno triennale entro il 18° anno di età.
Come assolvere l’obbligo di istruzione
Dopo aver concluso il primo ciclo di istruzione, gli ultimi due anni di obbligo (da 14 a 16 anni di età), possono essere assolti attraverso la seguente modalità: 1) con la frequenza del primo biennio di uno dei percorsi di istruzione secondaria di secondo grado nelle scuole statali e paritarie (licei, istituti tecnici e istituti professionali); 2) nelle strutture accreditate dalle Regioni per la formazione professionale, compresi i percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) triennali e quadriennali erogati dai Centri di formazione professionale accreditati dalle Regioni e dagli istituti professionali in regime di sussidiarietà.