Project Professional 2019: livello 1 (on-line)

Corso Microsoft Project online. In questo webinar inizieremo con una rapida analisi dei concetti fondamentali del Project Management e dei diagrammi di Gantt. Dopo aver analizzato l’interfaccia del programma vedremo quali sono le operazioni preliminari di qualsiasi progetto e ne definiremo i calendari. Passeremo quindi alla fase di scheduling(attività, attività di riepilogo e milestones) e definiremo relazioni, vincoli e scadenze. Verranno inserite le risorse generiche ed affronteremo il problema del livellamento delle stesse. Useremo la sequenza temporale per esportare la timeline verso PowerPoint.



Durata
18 ore (6 lezioni da 3 ore)
Calendario
Personalizzabile (concordato con il docente)
Orari
Mattina (9-13)
Pomeriggio (14-17)
Competenze ingresso
Utilizzo base del sistema operativo.
Difficoltà
Programma del corso
Le operazioni preliminari
- Elementi di Project Management
- I diagrammi di Gantt
- L’ambiente di lavoro
- Le operazioni preliminari
I calendari
- Definire il calendario di progetto
- Impostare i giorni non lavorativi
- Festività ricorrenti
- Settimane lavorative eccezionali
- Visualizzare le festività sul Gantt
- Gestire calendari multipli
- Importazione di calendari da altri progetti
Scheduling di progetto
- Attività manuali ed automatiche
- Inserire le attività di progetto
- Attività di riepilogo
- Attività cardine (Milestones)
- Inserire le durate delle attività
- Creare una relazione
- Relazioni tra attività di riepilogo
- Le opzioni di visualizzazione
- La doppia visualizzazione (Split view)
Le relazioni
- Analisi dei tipi di relazione (FI, IF, FF, II)
- Definire ritardi ed anticipi
- Analisi delle sintassi
Vincoli e scadenze
- Analisi delle differenze tra vincoli e scadenze
- Vincoli forti e deboli
- Impostare una scadenza
- Conflitti di programmazione
- Risolvere un conflitto
Le risorse generiche
- Cosa sono le risorse generiche
- Lavorare in Elenco risorse
- Assegnare una risorsa alle attività
- Verifica delle risorse assegnate (Pianificazione team)
- Verifica delle risorse assegnate (Report)
I Report
- Creare un report
- Modificare i report
- Stampa dei report
Il livellamento manuale delle risorse
- Il concetto di livellamento
- Il problema della sovrallocazione delle risorse
- Verifica della sovrallocazione
- Risolvere una sovrallocazione mediante la riassegnazione del tempo dedicato
- Risolvere una sovrallocazione in Pianificazione team
- Risolvere una sovrallocazione mediante riprogrammazione della data disponibile
- Risolvere una sovrallocazione in Controllo attività
Il livellamento automatico
- Risolvere una sovrallocazione con il livellamento automatico
- Opzioni di livellamento
La sequenza temporale
- Presentare lo scheduling in sequenza temporale
- Esportazione della sequenza temporale in Microsoft PowerPoint
Maggiori informazioni
Compila il form per ricevere maggiori informazioni o per richiedere un preventivo senza impegno.
Recensioni