[A2-8] SEO Local & Social Media Marketing

La SEO (acronimo di Search Engine Optimization) è quel particolare – e cruciale! – aspetto del Digital Marketing che si occupa di migliorare la posizione delle pagine web nei risultati dei motori di ricerca come Google e Bing.
Perchè “Local”? Esattamente come nel mondo reale, anche sul web esistono molte aziende che offrono i loro prodotti e servizi in una determinata zona geografica. Per queste imprese, che operano in un territorio geografico ben preciso, è opportuno implementare una strategia di posizionamento organico chiamata SEO locale.
In questo corso, i nostri docenti ti condurranno alla scoperta dei segreti del Digital Marketing.



Durata
24 ore
Frequenza
8 lezioni da 3 ore
1 volta a settimana
Orari
Mattina (9-12) oppure Pomeriggio (14-17)
Costo
Il corso è gratuito
Modalità
On-line live con il docente
Assenze
Non sono consentite assenze
Competenze ingresso
Utilizzo base del Sistema Operativo.
Difficoltà
Destinatari
Edizioni del corso
Le date di partenza indicate non tengono conto del ritardo imputabile all'Ente Finanziatore. Ad oggi, tale ritardo si attesta sui 60 giorni.
- A2-8-1M: CORSO CONCLUSO 100%
- PRE-ISCRIZIONI (in attesa del rifinanziamento del Catalogo) 50%
Programma del corso
SEO Local (8 ore)
-
Introduzione alla Local SEO
-
Local SEO: contesto e mercato di riferimento
-
Importanza di Google Maps e Google My Business
-
Perché usare la Local Search
-
Dove possiamo apparire
-
Tipologie di pagine locali
-
Consigli per il ranking local
-
Le recensioni positive e negative
-
Ottimizzare il proprio sito web in chiave local
Social Media Marketing (16 ore)
- Social network per la Microimpresa
- Fare impresa sul social risparmiando tempo e denaro
- I contenuti: perché sono fondamentali
- I contenuti: dall’ideazione alla pubblicazione
- Reputation, engagement, community, fan: come muoversi, come fare risultati
- Gli obiettivi: visibilità, traffico, vendite con e-commerce, nuovi fan
- Social Advertising: la pubblicità su Facebook, Instagram & C.
- Il ritorno di investimento per la comunicazione su web e social media
- Come gestire le recensioni negative
Per questi corsi sono aperte le pre-iscrizioni
Il 24 marzo 2021, Regione Liguria ha temporaneamente sospeso il Catalogo dei corsi finanziati. Significa che registreremo la tua iscrizione -sulla quale non devi applicare alcuna marca da bollo- in attesa del rifinanziamento da parte dell'Ente Finanziatore.
Iscriviti al corso!
1) Come procedere
- Scarica il modulo di iscrizione (in PDF) cliccando sul pulsante seguente:
Su alcuni browser il pulsante non funziona. In tal caso fai clic destro sul pulsante e scegli dal menù “Scarica documento collegato” oppure “Salva collegamento con nome” (o altra voce analoga).
- Compila il modulo (il PDF è modificabile);
- Stampa il modulo e firma alle pagine 5, 10, 11.
- NON APPLICARE ALCUNA MARCA DA BOLLO IN FASE DI PRE-ISCRIZIONE
2) Come inviare il modulo di iscrizione
Puoi inviarlo in due modi:
- Consegna a mano: portalo di persona alla segreteria di Ente F.IRE
- Per e-mail: invia un PDF con la scansione del modulo a formazione@entefire.it (il PDF deve essere un file unico)
3) Poi cosa devo fare?
- Attendi la nostra mail che ti confermerà la corretta ricezione dell’iscrizione (max 1 giorno lavorativo);
- Successivamente ti comunicheremo data e orario delle lezioni.
Segreteria Ente F.IRE
Piazza Giacomo Matteotti 2/3b
16123 Genova
Dal lunedì al venerdì
9.30 – 12.30
14.00 – 17.00
I corsi sono finanziati dal Programma Operativo Regione Liguria 2014-2020 Fondo Sociale Europeo Asse I “Occupazione” e Asse III “Istruzione e Formazione”.

Elisabetta Roncoroni –
Competenti e disponibili Grazie
Noemi B. –
Professionalità e passione per le materie oggetto di formazione. Grazie anche per la disponibilità dimostrata da entrambi i relatori.
Monica S. –
Seguito con molto interesse, docenti molto competenti e appassionati . Grazie