Catalogo formazione finanziata a voucher
Catalogo A1 | Imprese, liberi professionisti, pubblica amministrazioneSEO e Web Marketing

SEO e Web Marketing sono due attività fondamentali nell’ambito dello sviluppo commerciale di una qualsiasi attività che utilizzi Internet per la propria pubblicizzazione. Questo corso ne affronta gli aspetti cruciali.

Durata
24 ore
Frequenza
8 lezioni da 3 ore
1 volta a settimana
Orari
Mattina (9-12) oppure Pomeriggio (14-17)
Costo
Il corso è gratuito
Modalità
On-line live con il docente
Assenze
Non sono consentite assenze
Competenze ingresso
Conoscenza base del Sistema Operativo.
Difficoltà
Destinatari
Edizioni del corso
Le date di partenza indicate non tengono conto del ritardo imputabile all'Ente Finanziatore. Purtroppo, tale ritardo sta diventando sempre più cospiquo, ad oggi quantificabile in oltre un mese.
- A1-3-1P: febbraio 2021 (pomeriggio) – AL COMPLETO 100%
- A1-3-2M: marzo 2021 (mattina) – ISCRIZIONI APERTE 40%
Programma del corso
SEO (8 ore)
- Gli elementi di un sito internet efficace
- I ”Motori di Ricerca”
- Usabilità e Navigabilità: migliorare l’esperienza dell’utente
- Sito web statico o dinamico: differenze
- Keyword, Copywriting
- Differenze tra SEO e SEA
- Principi e concetti SEO
- Ottimizzare un sito web
- CMS
- Sitemap
- Robots
- Search Console (Google).
Web Marketing (16 ore)
- Cosa sono oggi i social media
- I principali social network: Facebook, Twitter, LinkedIn, YouTube, Instagram
- Le mode, le tendenze, i linguaggi dei social media
- Il metodo per gestire in azienda il web e i social media
- Action plan, gestione quotidiana, report sulla performance
- I contenuti: perché sono fondamentali
- I contenuti: dall’ideazione alla pubblicazione
- Reputation, engagement, community, fan: come muoversi, come fare risultati
- Gli obiettivi: visibilità, traffico, vendite con e-commerce, nuovi fan
- Le campagne di marketing sui social media: target, creatività, coinvolgimento
- Le campagne di marketing sul web: canali, contenuti, impatto
- Il ritorno di investimento per la comunicazione su web e social media
- I principali KPI e gli indicatori della performance su web e social media
- Gestione delle crisi e monitoring delle allerte
I corsi sono finanziati dal Programma Operativo Regione Liguria 2014-2020 Fondo Sociale Europeo Asse I “Occupazione” e Asse III “Istruzione e Formazione”.

Iscriviti al corso!

1) Come procedere
- Scarica il modulo di iscrizione (in formato Word) cliccando sul pulsante:
- Il modulo deve essere stampato e debitamente compilato;
- Il tuo cellulare e la e-mail devono essere perfettamente leggibili (scrivi pure la mail in MAIUSCOLO: eviteremo gli errori!)
- Applica una marca da bollo da 16,00 € a pagina 1 ove indicato;
- La marca da bollo deve essere “annullata”, ovvero è sufficiente barrarla con una penna (vedi esempio):

2) Come inviare il modulo di iscrizione
Puoi inviarlo in due modi:
- Consegna a mano: portalo di persona alla segreteria di Ente F.IRE;
- Per e-mail: invia un PDF con la scansione del modulo a formazione@entefire.it (il PDF deve essere un file unico di 11 pagine).
3) Poi cosa devo fare?
- Attendi la nostra mail che ti confermerà la corretta ricezione dell’iscrizione (max 1 giorno lavorativo);
- Successivamente ti comunicheremo data e orario delle lezioni. Per questo motivo ti abbiamo chiesto il numero di cellulare e la e-mail; verifica nuovamente che siano perfettamente leggibili.
Segreteria Ente F.IRE
Piazza Giacomo Matteotti 2/3b
16123 Genova
Dal lunedì al venerdì
9.30 – 12.30
14.00 – 17.00