Formazione in materia di sicurezza post Covid-19

Piano di sostegno a favore dei lavoratori addetti ai servizi scolastici di ristorazione e pulizia.
Misura 1 – “formazione in materia di sicurezza post covid-19”.
I seminari saranno articolati nei seguenti moduli:
- Organizzazione del lavoro 1
- Organizzazione del lavoro 2
- Protezione Individuale
- Sanificazione locali
- HACCP e COVID 19
- Accoglienza al cliente in epoca Covid 19



Durata
6 ore (3 seminari da 2 ore)
Orari
Mattina (10-12) oppure Pomeriggio (14-16)
Costo
Il corso è gratuito.
Modalità
Il corso è on-line live con il docente.
Assenze
Non sono consentite assenze.
Competenze ingresso
Nessuna.
Programma del corso
Formazione in materia di sicurezza post Covid-19
Organizzazione del lavoro 1: Possibilità di contagio da Covid – 19; Organizzazione dei luoghi e degli spazi del lavoro: rivisitazione del lay-out; Gestione delle pause e dei luoghi di ristoro aziendali comuni.
Organizzazione del lavoro 2: Riorganizzazione del lavoro in ragione dei trasporti e delle distanze casa lavoro; Gestione della salute dei lavoratori in relazione alla normativa sulla privacy.
Protezione Individuale: Possibilità di contagio da Covid – 19; Distanziamento sociale e lavaggio mani; Corretto utilizzo dei dispositivi di protezione; Corretto utilizzo delle mascherine; Corretto utilizzo dei guanti.
Sanificazione locali: Possibilità di contagio da Covid – 19; Funzionalità ed obiettivi del programma di sanificazione; Procedure da seguire per una corretta sanificazione: modalità e periodicità; Prodotti da utilizzare e loro caratteristiche; Misure di precauzione per gli addetti alla sanificazione.
HACCP e COVID 19: Aggiornamenti organizzativi e procedurali in tema igienico – sanitari e di salubrità degli alimenti in relazione alle misure sanitarie legate all’infezione COVID – 19; Rivisitazione delle modalità di esposizione e somministrazione degli alimenti; Aspetti legati alla sanificazione; Adempimenti e modalità lavorative dei dipendenti e collaboratori.
Accoglienza al cliente in epoca Covid 19: Come ripensare l’accoglienza al cliente nell’epoca delle mascherine protettive e del distanziamento sociale; Gestire il rispetto delle distanze coinvolgendo il cliente; Gestire gli accessi programmati trasformandoli in maggior attenzione al cliente.
Iscriviti al corso!

1) Come procedere
- Scarica il modulo di iscrizione (in PDF) cliccando sul pulsante seguente:
Su alcuni browser il pulsante non funziona. In tal caso fai clic destro sul pulsante e scegli dal menù “Scarica documento collegato” oppure “Salva collegamento con nome” (o altra voce analoga).
2) Come inviare il modulo di iscrizione
Puoi inviarlo in due modi:
- Consegna a mano: portalo di persona alla segreteria di Ente F.IRE
- Per e-mail: invia un PDF con la scansione del modulo a formazione@entefire.it (il PDF deve essere un file unico)
3) Poi cosa devo fare?
- Attendi la nostra mail che ti confermerà la corretta ricezione dell’iscrizione (max 1 giorno lavorativo);
- Successivamente ti comunicheremo le modalità di fruizione dei seminari.
Segreteria Ente F.IRE
Piazza Giacomo Matteotti 2/3b
16123 Genova
Dal lunedì al venerdì
9.30 – 12.30
14.00 – 17.00
POR FSE Liguria 2014-2020
PIANO DI SOSTEGNO A FAVORE DEI LAVORATORI ADDETTI AI SERVIZI SCOLASTICI DI RISTORAZIONE E PULIZIA
Misura 1 – “Formazione in materia di sicurezza post Covid-19”
Programma Operativo Fondo Sociale Europeo 2014–2020 | Asse 1 – “Occupazione”

Recensioni